witlab

3- Getting started: setting up Assistant API

Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

/ Commenti disabilitati su 3- Getting started: setting up Assistant API

3- Getting started: setting up Assistant API

Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

/ Commenti disabilitati su 3- Getting started: setting up Assistant API

2- Google Assistant: come rendere più umana un AI?

Google Assistant ha debuttato durante la conferenza annuale Google I/O per gli sviluppatori il 18 maggio 2016, come parte dell'app di messaggistica Allo e poi esteso allo smart speaker Google Home rivale di Amazon Echo. Assistant è stata la risposta

/ Commenti disabilitati su 2- Google Assistant: come rendere più umana un AI?

2- Google Assistant: come rendere più umana un AI?

Google Assistant ha debuttato durante la conferenza annuale Google I/O per gli sviluppatori il 18 maggio 2016, come parte dell'app di messaggistica Allo e poi esteso allo smart speaker Google Home rivale di Amazon Echo. Assistant è stata la risposta

/ Commenti disabilitati su 2- Google Assistant: come rendere più umana un AI?

1- Raspberry Pi Zero W: setting up speaker e microfono per Google Assistant

The real problem with the interface is that it is an interface Don Norman Language is the most powerful, useful, and effective communication technology ever, period. Golden Krishna Sin dalla loro introduzione  le interfacce grafiche (GUI) sono state un mezzo

/ Commenti disabilitati su 1- Raspberry Pi Zero W: setting up speaker e microfono per Google Assistant

1- Raspberry Pi Zero W: setting up speaker e microfono per Google Assistant

The real problem with the interface is that it is an interface Don Norman Language is the most powerful, useful, and effective communication technology ever, period. Golden Krishna Sin dalla loro introduzione  le interfacce grafiche (GUI) sono state un mezzo

/ Commenti disabilitati su 1- Raspberry Pi Zero W: setting up speaker e microfono per Google Assistant

Mood-Lamp: dallo sketch a Zerynth

Sketching is not about drawing. Rather, it is about design. Bill Buxton Il computer scientist e designer Bill Buxton (2007) ci ricorda che fare uno schizzo, non è una questione di saper disegnare come Raffaello , ma di comunicare la

/ Commenti disabilitati su Mood-Lamp: dallo sketch a Zerynth

Mood-Lamp: dallo sketch a Zerynth

Sketching is not about drawing. Rather, it is about design. Bill Buxton Il computer scientist e designer Bill Buxton (2007) ci ricorda che fare uno schizzo, non è una questione di saper disegnare come Raffaello , ma di comunicare la

/ Commenti disabilitati su Mood-Lamp: dallo sketch a Zerynth

Made to stick: How do you feel?

Ogni giorno entriamo in contatto con tantissime idee, ma solo alcune di esse rimangono nella memoria. "Come mai?" Durante una chiacchierata con Emanuele Rocco e Andrea Saiani (Witlab Managers) si discuteva su come comunicare e lasciare "impressa" (stickiness ) l'idea

/ Commenti disabilitati su Made to stick: How do you feel?

Made to stick: How do you feel?

Ogni giorno entriamo in contatto con tantissime idee, ma solo alcune di esse rimangono nella memoria. "Come mai?" Durante una chiacchierata con Emanuele Rocco e Andrea Saiani (Witlab Managers) si discuteva su come comunicare e lasciare "impressa" (stickiness ) l'idea

/ Commenti disabilitati su Made to stick: How do you feel?

Open factory: How do you feel?

La possibilita' di visualizzare le proprie emozioni apre un nuova modalità di interazione con gli altri e i dispositivi che ci circondano. Software che riconoscono il tuo stato emotivo possono reagire a questo ed aiutarti a vivere meglio cambiando, per

/ Commenti disabilitati su Open factory: How do you feel?

Open factory: How do you feel?

La possibilita' di visualizzare le proprie emozioni apre un nuova modalità di interazione con gli altri e i dispositivi che ci circondano. Software che riconoscono il tuo stato emotivo possono reagire a questo ed aiutarti a vivere meglio cambiando, per

/ Commenti disabilitati su Open factory: How do you feel?

Interactive PaperCraft: realizziamo il box

In questa fase del workflow  dobbiamo realizzare un box il cui piano principale sia interattivo e all'interno possa contenere la scheda di sviluppo STM32-Nucleo programmata  con Viper . Per il disegno strutturale del box ho utilizzato ArtiosCad di Esko invece

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: realizziamo il box

Interactive PaperCraft: realizziamo il box

In questa fase del workflow  dobbiamo realizzare un box il cui piano principale sia interattivo e all'interno possa contenere la scheda di sviluppo STM32-Nucleo programmata  con Viper . Per il disegno strutturale del box ho utilizzato ArtiosCad di Esko invece

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: realizziamo il box

Interactive PaperCraft: Goku Vs Vegeta

  Come i paperCraft di carta lo scheletro di cartone che progetteremo in questa fase del workflow sarà ad incastro cioè  senza che ci sia bisogno di colla o di nastro adesivo (cardboard prototyping). Lavorare sul cartone è l'ideale se

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: Goku Vs Vegeta

Interactive PaperCraft: Goku Vs Vegeta

  Come i paperCraft di carta lo scheletro di cartone che progetteremo in questa fase del workflow sarà ad incastro cioè  senza che ci sia bisogno di colla o di nastro adesivo (cardboard prototyping). Lavorare sul cartone è l'ideale se

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: Goku Vs Vegeta

Interactive PaperCraft: Scarica, stampa, taglia e piega

Il mio intento è di realizzare un paperCraft interattivo e per farlo   ho inizianto scaricando il template standard dal sito di CubeeCraft stampandolo in un foglio A4 da 80 g/m^2 e  man mano che facevo delle  prove prendevo nota degli

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: Scarica, stampa, taglia e piega

Interactive PaperCraft: Scarica, stampa, taglia e piega

Il mio intento è di realizzare un paperCraft interattivo e per farlo   ho inizianto scaricando il template standard dal sito di CubeeCraft stampandolo in un foglio A4 da 80 g/m^2 e  man mano che facevo delle  prove prendevo nota degli

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: Scarica, stampa, taglia e piega

Interactive PaperCraft: schizzo di un'idea

Quando i giovani studenti chiedevano all'architetto Achille Castiglioni (1918-2002) che cosa dovevano fare per diventare designer, rispondeva ironico: Se non siete curiosi, lasciate perdere. Andate a spasso per le strade e per i prati, a vedere un po' come è

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: schizzo di un'idea

Interactive PaperCraft: schizzo di un'idea

Quando i giovani studenti chiedevano all'architetto Achille Castiglioni (1918-2002) che cosa dovevano fare per diventare designer, rispondeva ironico: Se non siete curiosi, lasciate perdere. Andate a spasso per le strade e per i prati, a vedere un po' come è

/ Commenti disabilitati su Interactive PaperCraft: schizzo di un'idea