MakerSpace
-
AI Tinkerers: una nuova ondata di makers a Medellìn
Il 2005 è l’anno in cui si fa risalire la nascita del movimento makers, in corrispondenza del lancio a febbraio della rivista Make, quando il primo numero è stato messo in vendita, Maker Media non esisteva ancora come società. A quel tempo, la rivista era gestita ancora dalla casa editrice O’Reilly Media fondata da Dale Dougherty. Pochi anni dopo Mark Hatch, nel…
-
Colombia: la mia prima esperienza maker
Nel 2018, mi trovavo a Bogotà e il mio interesse per lo stato dell’arte dell’Interaction Design in Colombia mi portò a partecipare al UX-Day attraverso un Meetup sulla metodologia del Design Sprint (DS), sviluppata da Jake Knapp per Google. Design sprint a Bogotà L’approccio di Jake Knapp presenta molti punti in comune con il Design…
-
Medellìn, hack my home!
Ho sempre nutrito una profonda passione per la cultura maker; amo creare cose, acquisire nuove conoscenze e condividerle con gli altri attraverso questo sito. Grazie all’aiuto di ChatGPT e soprattutto dell’agente immobiliario, ho finalmente trovato un appartamento qui in Colombia, e sin da subito ho deciso di trasformarlo in uno spazio dove poter sperimentare l’intersezione…
-
Mercadolibre: il mio primo acquisto
Fin dalla mia collaborazione con Witted e il maker space Witlab per la realizzazione dell’ ArcheoRov e la stampa dei primi prototipi con la UltiMaker V2 di MakerBot, mi era rimasta la curiosità di possedere una stampante 3D. Tuttavia, per motivi di lavoro e di spazio, non avevo mai acquistato una. Ora, avendo stabilito la…
-
Barcellona, cosa visitare? TMDC, dove sviluppare grandi idee
Sono un turista che si discosta dai percorsi turistici tradizionali di Barcellona, preferendo esplorare luoghi come il TMDC . Questo spazio a Poblenou è molto vicino al mio appartamento ed è una tappa imperdibile per un maker come me. Come si richiede l’accesso? La mia visita al TMDC (Taller para la Materialización y el Desarrollo…
-
Barcellona, cosa visitare? Made Makerspace
Barcellona è una città piena di musei, parchi, edifici di Gaudí e attrazioni meno turistiche, ma interessanti per un maker come il makerspace Made che si trova a Carrer de la Noguera Pallaresa. Per arrivarci dalla mia abitazione Airbnb all’Hospitalet ho preso la linea rossa con un biglietto acquistabile dall’app TMB e da ritirare al…
-
Oasis Inaugurazione
Oasis è un’installazione artistica che offre una rappresentazione in tempo reale dei dati sulla qualità dell’aria nell’area metropolitana di Medellín. Dieci dispositivi sono stati posizionati in diverse aree della città e inviano costantemente informazioni all’OASIS. Parco di San Ignacio Oasis ha debuttato il primo settembre nel suggestivo parco storico di San Ignacio, a Medellín. All’interno…
-
Medellin, Intel & Bosh per l’innovazione urbana
La mia esperienza presso Gora, il makerspace di Medellín, si è conclusa con la fine del mio periodo come Digital Nomad in Colombia, insieme a un sentito ringraziamento da parte di Intel per la mia partecipazione al progetto “IoT Smart Cities”, presentato in India nel giugno del 2017, come IoT Tech Leader. Intel e Bosh:…
-
Design IoT solutions using Python (Zerynth) e Ubidots (Medellìn, 19-20 Luglio)
Il makerSpace Gora è una grande famiglia in cui si condividono esperienze, idee che nascono da professioni diverse come l’architettura, la falegnameria, l’arte, e la musica etc) e in questa atmosfera è nata l’iniziativa di fare un corso in spagnolo di due giorni che dia ai partecipanti le conoscenze adeguate per poter realizzare i propri…
-
Un/Loquer: hackerspace a Medellin
Grazie agli amici di Gora ho avuto la possibilità di conoscere in un garage dell’associazione Casa Tres Patios (Cra 50A #63-33) alcuni membri del collettivo di Un/Loquer composto da appassionati, professionisti e makers. L’obiettivo del colletivo è di incontrarsi per creare, imparare e condividere in modo gratuito e divertente gli usi e le applicazioni che…