
Made to stick: How do you feel?
Ogni giorno entriamo in contatto con tantissime idee, ma solo alcune di esse rimangono nella memoria. "Come mai?" Durante una chiacchierata con Emanuele Rocco e Andrea Saiani (Witlab Managers) si discuteva su come comunicare e lasciare "impressa" (stickiness ) l'idea del nostro progetto alle persone con cui parliamo durante un evento, ad esempio quello dell'Open Factory 2016. Imprimere le idee Imparare a comunicare L'intento dell'esercizio , applicabile anche nell'esposizione in un evento pubblico, è mostrare la capacità di imparare a comunicare la propria idea alle persone senza confonderle con un gergo eccessivamente tecnico usando termini come: machine learning, semantica vettoriale etc. Open Factory: presentazione Chattando con Valeria era tangibile lo stupore delle persone (emotional) che vedevano cambiare colore della Mood-Lamp durante la conversazione (concrete) e spedire l'emoticon in base all'emozione .In particolar modo i bambini , ma anche i loro genitori, rimanevano sbalorditi, di come dal testo si potessero estrarre le emozioni (simple).
Bibliografia [1] Chip and Dan Heath,"Made to stick: Why some ideas take hold and others come unstuck" , Random House, 2007
|