Informatica

4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero
Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home. Il progetto si chiama AIY, miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e

4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero
Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home. Il progetto si chiama AIY, miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e

3- Getting started: setting up Assistant API
Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

3- Getting started: setting up Assistant API
Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

Mood-Lamp: How it works!
You shall know a word by the company it keep J.R. Firth Nei distributional semantic models (DSMs) , come già visto in questo articolo , le parole vengono rappresentate come un punto nello spazio da un vettore di n numeri che corrispondono

Mood-Lamp: How it works!
You shall know a word by the company it keep J.R. Firth Nei distributional semantic models (DSMs) , come già visto in questo articolo , le parole vengono rappresentate come un punto nello spazio da un vettore di n numeri che corrispondono

Hans Berger: dalla telepatia all'EEG
E' stato un caso di telepatia spontanea, in cui in un momento di pericolo mortale, e come ho contemplato la morte certa, ho trasmesso i miei pensieri, mentre mia sorella, che è stato particolarmente vicino a me, ha agito come

Hans Berger: dalla telepatia all'EEG
E' stato un caso di telepatia spontanea, in cui in un momento di pericolo mortale, e come ho contemplato la morte certa, ho trasmesso i miei pensieri, mentre mia sorella, che è stato particolarmente vicino a me, ha agito come

Robocup: intenzionalità
In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? "L’atteggiamento intenzionale", D. Dennett Mi capita spesso di perdermi nei miei pensieri e di recente al Witlab osservando i ragazzi

Robocup: intenzionalità
In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? "L’atteggiamento intenzionale", D. Dennett Mi capita spesso di perdermi nei miei pensieri e di recente al Witlab osservando i ragazzi

Implementazione di una rete neurale (ANN) in Arduino con Simulink MATLAB
In questo articolo vedremo sia la teoria sia la pratica su come realizzare un modello con Simulink MATLAB di una semplice rete neurale artificiale (ANN) e come eseguirne l'addestramento con NNTOOL. Dopo averlo simulato potremmo finalmente implementarlo su Arduino! Armati

Implementazione di una rete neurale (ANN) in Arduino con Simulink MATLAB
In questo articolo vedremo sia la teoria sia la pratica su come realizzare un modello con Simulink MATLAB di una semplice rete neurale artificiale (ANN) e come eseguirne l'addestramento con NNTOOL. Dopo averlo simulato potremmo finalmente implementarlo su Arduino! Armati

EOS Book #13
Il mio articolo sulle reti neurali viene pubblicato nell'EOS Book #13

EOS Book #13
Il mio articolo sulle reti neurali viene pubblicato nell'EOS Book #13

Fenomenologia del Circuito Integrato
In ogni storia della filosofia per studenti, la prima affermazione è che la filosofia cominciò con Talete, il quale diceva che tutto è fatto d'acqua”. Il matematico Bertrand Russell, autore insieme ad Alfred Whitehead dei Principia, incomincia così la sua

Fenomenologia del Circuito Integrato
In ogni storia della filosofia per studenti, la prima affermazione è che la filosofia cominciò con Talete, il quale diceva che tutto è fatto d'acqua”. Il matematico Bertrand Russell, autore insieme ad Alfred Whitehead dei Principia, incomincia così la sua

Riflessioni sul flusso di coscienza: dalla filosofia alle neuroscienze
La continuità della nostra identità s'intreccia alla percezione dello scorrere del tempo, nell'idea stessa di un flusso di coscienza che intercorre lungo l'intero tessuto dell'esperienza, accompagnato dal senso di passato, presente e futuro. E se la coscienza non fosse un

Riflessioni sul flusso di coscienza: dalla filosofia alle neuroscienze
La continuità della nostra identità s'intreccia alla percezione dello scorrere del tempo, nell'idea stessa di un flusso di coscienza che intercorre lungo l'intero tessuto dell'esperienza, accompagnato dal senso di passato, presente e futuro. E se la coscienza non fosse un

Lo spirito nel guscio 1.0
Cercando di dare una risposta a che cos'è la coscienza, emergono come leitmotiv della storia umana i numerosi tentativi di riprodurre la vita attraverso strumenti artificiali. Tutto ebbe inizio con Pigmalione, l’eroe di Ovidio che, innamoratosi della statua di una

Lo spirito nel guscio 1.0
Cercando di dare una risposta a che cos'è la coscienza, emergono come leitmotiv della storia umana i numerosi tentativi di riprodurre la vita attraverso strumenti artificiali. Tutto ebbe inizio con Pigmalione, l’eroe di Ovidio che, innamoratosi della statua di una