Getting Started

Getting Started: MicroPython sul NodeMCU

Molti progetti IoT (Internet of Thing) sono basati sul kit di sviluppo NodeMCU che è composto da un modulo transceiver a basso costo Wi-Fi ESP e da un micro-controllore (MC Unit) prodotto da Espressif Systems. I fabbricanti Amica, Lolin e

/ Commenti disabilitati su Getting Started: MicroPython sul NodeMCU

Getting Started: MicroPython sul NodeMCU

Molti progetti IoT (Internet of Thing) sono basati sul kit di sviluppo NodeMCU che è composto da un modulo transceiver a basso costo Wi-Fi ESP e da un micro-controllore (MC Unit) prodotto da Espressif Systems. I fabbricanti Amica, Lolin e

/ Commenti disabilitati su Getting Started: MicroPython sul NodeMCU

Getting started: Watson Assistant

The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Watson è diventato famoso per la sua partecipazione a Jeopardy!,

/ Commenti disabilitati su Getting started: Watson Assistant

Getting started: Watson Assistant

The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Watson è diventato famoso per la sua partecipazione a Jeopardy!,

/ Commenti disabilitati su Getting started: Watson Assistant

Getting started: DialogFlow

La Linguistica Computazionale è lo studio di sistemi informatici per la comprensione e la produzione di linguaggio naturale - Ralph Grishman Nel 201o Apple acquista da un istituto di ricerca californiano Siri, un'agente in grado di comprendere e rispondere alle

/ Commenti disabilitati su Getting started: DialogFlow

Getting started: DialogFlow

La Linguistica Computazionale è lo studio di sistemi informatici per la comprensione e la produzione di linguaggio naturale - Ralph Grishman Nel 201o Apple acquista da un istituto di ricerca californiano Siri, un'agente in grado di comprendere e rispondere alle

/ Commenti disabilitati su Getting started: DialogFlow

4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero

Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home. Il progetto si chiama AIY,  miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e

/ Commenti disabilitati su 4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero

4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero

Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home. Il progetto si chiama AIY,  miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e

/ Commenti disabilitati su 4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero

3- Getting started: setting up Assistant API

Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

/ Commenti disabilitati su 3- Getting started: setting up Assistant API

3- Getting started: setting up Assistant API

Prima di poter integrare Google Assistant in un nostro progetto dobbiamo registrarci alla piattaforma Cloud con un nostro account Google e alla prima registrazione creare un nuovo progetto, abilitare l'API e ottenere la chiave di autenticazione che useremo come autorizzazione.

/ Commenti disabilitati su 3- Getting started: setting up Assistant API

Getting started: Come scrivere un testbench con MyHDL?

Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando, ed esprimerlo in numeri, tu conosci qualcosa su di esso; ma quando non puoi misurarlo, quando non puoi esprimerlo in numeri, la tua conoscenza è scarsa e insoddisfacente: può essere l’inizio della

/ Commenti disabilitati su Getting started: Come scrivere un testbench con MyHDL?

Getting started: Come scrivere un testbench con MyHDL?

Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando, ed esprimerlo in numeri, tu conosci qualcosa su di esso; ma quando non puoi misurarlo, quando non puoi esprimerlo in numeri, la tua conoscenza è scarsa e insoddisfacente: può essere l’inizio della

/ Commenti disabilitati su Getting started: Come scrivere un testbench con MyHDL?

Getting started: Test benching MyHDL con ISE Simulator

This phase is as important as the design phase, and as a general rule, the amount of time spent simulating should be about twice the design time. Gina R. Smith, FPGA designer Un sistema descritto in VHDL viene solitamente simulato per

/ Commenti disabilitati su Getting started: Test benching MyHDL con ISE Simulator

Getting started: Test benching MyHDL con ISE Simulator

This phase is as important as the design phase, and as a general rule, the amount of time spent simulating should be about twice the design time. Gina R. Smith, FPGA designer Un sistema descritto in VHDL viene solitamente simulato per

/ Commenti disabilitati su Getting started: Test benching MyHDL con ISE Simulator

MyHDL: a Python-Based HDL

Con l’affermarsi del movimento dei makers abbiamo assisitito al diffondersi di piattaforme embedded (ARM), che prima erano ad appannaggio dei soli specialisti, presso un pubblico più vasto composto da hobbisti e persone non del settore. Questo cambiamento ha portato alla

/ Commenti disabilitati su MyHDL: a Python-Based HDL

MyHDL: a Python-Based HDL

Con l’affermarsi del movimento dei makers abbiamo assisitito al diffondersi di piattaforme embedded (ARM), che prima erano ad appannaggio dei soli specialisti, presso un pubblico più vasto composto da hobbisti e persone non del settore. Questo cambiamento ha portato alla

/ Commenti disabilitati su MyHDL: a Python-Based HDL

Getting started: creare un Bot Facebook con Python

Lo scopo di questa guida step by step è di realizzare un echobot che svolga la semplice funzione di ripetere ciò che gli scriviamo in modo da prendere confidenza con le API Graph di Facebook, per poi arrichire le funzionalità

/ Commenti disabilitati su Getting started: creare un Bot Facebook con Python

Getting started: creare un Bot Facebook con Python

Lo scopo di questa guida step by step è di realizzare un echobot che svolga la semplice funzione di ripetere ciò che gli scriviamo in modo da prendere confidenza con le API Graph di Facebook, per poi arrichire le funzionalità

/ Commenti disabilitati su Getting started: creare un Bot Facebook con Python

Getting Started: FPGAs Hello World!

L'intento di questo articolo non  é  di fornire  una guida al VHDL,  ma un workflow dallo schematico al bitstream attraverso l'ISE Design Suite di Xilinx rispondendo alle domande di chi compra un nuovo FPGA e non sa da dove iniziare.

/ Commenti disabilitati su Getting Started: FPGAs Hello World!

Getting Started: FPGAs Hello World!

L'intento di questo articolo non  é  di fornire  una guida al VHDL,  ma un workflow dallo schematico al bitstream attraverso l'ISE Design Suite di Xilinx rispondendo alle domande di chi compra un nuovo FPGA e non sa da dove iniziare.

/ Commenti disabilitati su Getting Started: FPGAs Hello World!