
Hans Berger: dalla telepatia all'EEG
Sommario
Così nel 1940 lo psichiatra Hans Berger (1873-1941) ricordava la sua esperienza di quando era militare di leva a Würzburg ed il cavallo lo disarcionò e di come la stessa sera ricevette un telegramma del padre che voleva saperne lo stato di salute.In seguito Berger scoprì che il padre era stato spinto a tale gesto dalla sorella maggiore che aveva avuto un presagio funesto la stessa mattina dell’incidente. Dal cuore al cervello e dall'ECG all'EEGFra il 1902 ed il 1910 Berger, tenendo conto degli studi dei suoi predecessori, iniziò a studiare l’attività elettrica del cervello dei cani utilizzando l’elettrometro capillare inventato dal fisico francese Gabriel Lippman (1845-1921) con risultati non entusiasmanti visto che lo strumento era stato impiegato inizialmente per il cuore e non per il cervello.
|