intentionality

Come fare cose con le parole

Per noi il linguaggio è un calcolo; esso è caratterizzato dalle azioni linguistiche Ludwig Wittgenstein I teorici degli "atti linguistici", come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l'attenzione della filosofia del linguaggio dallo

/ Commenti disabilitati su Come fare cose con le parole

Come fare cose con le parole

Per noi il linguaggio è un calcolo; esso è caratterizzato dalle azioni linguistiche Ludwig Wittgenstein I teorici degli "atti linguistici", come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l'attenzione della filosofia del linguaggio dallo

/ Commenti disabilitati su Come fare cose con le parole

Robocup: intenzionalitĂ 

In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? "L’atteggiamento intenzionale", D. Dennett Mi capita spesso di perdermi nei miei pensieri e di recente al Witlab osservando i ragazzi

/ Commenti disabilitati su Robocup: intenzionalitĂ 

Robocup: intenzionalitĂ 

In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? "L’atteggiamento intenzionale", D. Dennett Mi capita spesso di perdermi nei miei pensieri e di recente al Witlab osservando i ragazzi

/ Commenti disabilitati su Robocup: intenzionalitĂ