Italia

Digital Nomad: Lost and Found QR Code
Lost and Found Italian Grazie di essere qui, molto probabilmente hai trovato una mia valigia o un oggetto che ho smarrito durante un viaggio e hai scansionato per curiosità uno dei miei QR-Code. Scansiona il codice QR di Telegram per

Digital Nomad: Lost and Found QR Code
Lost and Found Italian Grazie di essere qui, molto probabilmente hai trovato una mia valigia o un oggetto che ho smarrito durante un viaggio e hai scansionato per curiosità uno dei miei QR-Code. Scansiona il codice QR di Telegram per

Mart: ricerca geometrica del patrimonio
Il 4 ottobre 2021 è andato online il nuovo sito del Mart assieme alle sue opere d’arte, molte delle quali hanno contraddistinto il 900’ delle avanguardie italiane come Balla, Boccioni, Depero, Morandi, de Chirico, Severini, Melotti, Fontana e Manzoni. Questa

Mart: ricerca geometrica del patrimonio
Il 4 ottobre 2021 è andato online il nuovo sito del Mart assieme alle sue opere d’arte, molte delle quali hanno contraddistinto il 900’ delle avanguardie italiane come Balla, Boccioni, Depero, Morandi, de Chirico, Severini, Melotti, Fontana e Manzoni. Questa

Alexa: umanizzare i musei?
Le tecnologie digitali sono strumenti che hanno permesso ai musei di ripensare la loro relazione con i visitatori attraverso nuovi sistemi di interazione. Condivido così con piacere il paper "Humanized museums? How digital technologies become relational tools" pubblicato dall’Osservatorio Innovazione

Alexa: umanizzare i musei?
Le tecnologie digitali sono strumenti che hanno permesso ai musei di ripensare la loro relazione con i visitatori attraverso nuovi sistemi di interazione. Condivido così con piacere il paper "Humanized museums? How digital technologies become relational tools" pubblicato dall’Osservatorio Innovazione

Prima di Alexa c'era SHRDLU
Nel 1968 Marvin Minsky (1927-2016) proclamava che entro una generazione ci sarebbero stati computer intelligenti come l'assistente vocale HAL del film "2001 Odissea nello spazio" di cui era stato anche consulente. Nello stesso anno il venticinquenne Terry Winograd, allora studente

Prima di Alexa c'era SHRDLU
Nel 1968 Marvin Minsky (1927-2016) proclamava che entro una generazione ci sarebbero stati computer intelligenti come l'assistente vocale HAL del film "2001 Odissea nello spazio" di cui era stato anche consulente. Nello stesso anno il venticinquenne Terry Winograd, allora studente

Archeologia: Alexa e NLP
In queste ultime settimane sto collaborando con i miei amici del Arc-Team sul possibile utilizzo di un'assistente vocale (VUI) nell'ambito dei Beni Culturali (Cultural Heritage). Abbiamo deciso quindi di iniziare con un project manager che possa aiutare l'archeologo durante il

Archeologia: Alexa e NLP
In queste ultime settimane sto collaborando con i miei amici del Arc-Team sul possibile utilizzo di un'assistente vocale (VUI) nell'ambito dei Beni Culturali (Cultural Heritage). Abbiamo deciso quindi di iniziare con un project manager che possa aiutare l'archeologo durante il

You don't know Alexa
In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? L’atteggiamento intenzionale, D. Dennett Nelle interazioni vocali è importante creare un'esperienza utente personalizzata e per farlo dobbiamo creare e mantenere

You don't know Alexa
In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? L’atteggiamento intenzionale, D. Dennett Nelle interazioni vocali è importante creare un'esperienza utente personalizzata e per farlo dobbiamo creare e mantenere

Alexa Voice Design Patterns: Be available
Che cos'è un'interfaccia? Le Vocal User Interface (VUI) come Alexa non sostituiscono le Graphic User Interface (GUI) piuttosto le integrano in base al contesto in cui vengono utilizzate. Il computer scientist Bill Buxton, a tale proposito, ha introdotto il concetto

Alexa Voice Design Patterns: Be available
Che cos'è un'interfaccia? Le Vocal User Interface (VUI) come Alexa non sostituiscono le Graphic User Interface (GUI) piuttosto le integrano in base al contesto in cui vengono utilizzate. Il computer scientist Bill Buxton, a tale proposito, ha introdotto il concetto

Alexa Voice Design Patterns: Be adaptable
Gli utenti devono prima imparare a navigare fra i menu di un'interfaccai grafica (GUI) prima di poter trovare ciò che cercano ed è per questo che creiamo un layout che imposti una gerarchia visiva che aiuti l'utente nel guardare le

Alexa Voice Design Patterns: Be adaptable
Gli utenti devono prima imparare a navigare fra i menu di un'interfaccai grafica (GUI) prima di poter trovare ciò che cercano ed è per questo che creiamo un layout che imposti una gerarchia visiva che aiuti l'utente nel guardare le

Alexa Voice Design Patterns: Be relatable
I teorici degli "atti linguistici", come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l'attenzione della filosofia del linguaggio dallo “studio del significato delle parole” all'uso che ne facciamo ("Come fare cose con le parole", 2015). In ogni scambio linguistico i partecipanti non intervengono casualmente,

Alexa Voice Design Patterns: Be relatable
I teorici degli "atti linguistici", come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l'attenzione della filosofia del linguaggio dallo “studio del significato delle parole” all'uso che ne facciamo ("Come fare cose con le parole", 2015). In ogni scambio linguistico i partecipanti non intervengono casualmente,

Alexa Voice Design Patterns
Stop using trees, start designing for situations Siamo abituati a siti web, applicazioni che hanno un limite fisico come la larghezza dello schermo, la lunghezza della pagina, il numero di pulsanti che possiamo premere e così via. Stiamo a nostro

Alexa Voice Design Patterns
Stop using trees, start designing for situations Siamo abituati a siti web, applicazioni che hanno un limite fisico come la larghezza dello schermo, la lunghezza della pagina, il numero di pulsanti che possiamo premere e così via. Stiamo a nostro