Italia

  • , ,

    Alexa Voice Design Patterns: Be adaptable

    Gli utenti devono prima  imparare a navigare fra i menu di un’interfaccai grafica (GUI) prima di poter trovare ciò che cercano ed è per questo che creiamo un layout che imposti una gerarchia visiva che aiuti l’utente nel guardare le cose nel modo corretto. Allo stesso modo con cui quando compriamo il giornale alla mattina sappiamo…

  • , ,

    Alexa Voice Design Patterns: Be relatable

    I teorici degli “atti linguistici”, come John Austin (1911-1960), John Searle, Paul Grice (1913-1918) e Ludwig Wittgenstein (1889-1951) spostarono l’attenzione della filosofia del linguaggio dallo “studio del significato delle parole” all’uso che ne facciamo (“Come fare cose con le parole”, 2015). In ogni scambio linguistico i partecipanti non intervengono casualmente, ma sembrano seguire una serie di regole ben precise, volte a rispettare quello che Paul…

  • , ,

    Alexa Voice Design Patterns

    Stop using trees, start designing for situations Siamo abituati a siti web, applicazioni che hanno un limite fisico come la larghezza dello schermo, la lunghezza della pagina, il numero di pulsanti che possiamo premere e così via. Stiamo a nostro agio con queste limitazioni e elementi grafici (UI elements) che ci guidano nell’interazione. Infatti quando…