
Mart: ricerca geometrica del patrimonio
Il 4 ottobre 2021 è andato online il nuovo sito del Mart assieme alle sue opere d’arte, molte delle quali hanno contraddistinto il 900’ delle avanguardie italiane come Balla, Boccioni, Depero, Morandi, de Chirico, Severini, Melotti, Fontana e Manzoni. Questa è la quinta volta che il Mart rimette mano al sito, ma la prima in cui si pubblicano online quasi 20.000 pagine di opere all'interno di "Opere e Archivi" con l'intento non solo di fornire immagini e informazioni sulla singole opere, ma anche di mantenere vivo l’interesse dell'utente riprogettando la modalità con cui scopriamo, ricerchiamo le opere. Ricerca geometricaNel corso del 2020 con Machineria abbiamo iniziato a progettare un accesso visivo alla ricerca delle opere prendendo spunto da soluzioni di successo come quella della Barnes Foundation. La trasformata di HoughIn Computer Vision (V) per l'image processing esistono molte tecniche per l’estrazione di primitive geometriche, ma quella maggiormente usata è la trasformata di Hough (HT).
Il primo di 20.000 passiFra le prime prove con la trasformata generalizzata di Hough (GHT) abbiamo così deciso di iniziare dall'opera "Scultura G (Nove cerchi)" dell'artista della geometria Fausto Melotti (1901-1986) alla ricerca di elementi come il cerchio. Sitografia[1] Luca Melchionna, Un nuovo sito per il Mart, Medium, 2021 |