Posts Tagged 'logica'

Fuzzy Logic Toolbox: Di quanto dovrebbe essere la mancia?
"L'ultima cosa che si decide quando si scrive un libro" ,osservava il filosofo Blaise Pascal (1623-1662) , "è che cosa mettere all'inizio". Così ho deciso d'iniziare questo tutorial sui tools di MATLAB per la logica fuzzy con il classico problema

Fuzzy Logic Toolbox: Di quanto dovrebbe essere la mancia?
"L'ultima cosa che si decide quando si scrive un libro" ,osservava il filosofo Blaise Pascal (1623-1662) , "è che cosa mettere all'inizio". Così ho deciso d'iniziare questo tutorial sui tools di MATLAB per la logica fuzzy con il classico problema

Prontuario filo-logico per un elettronico
Il matematico George Boole, nella sua opera “L'Analisi matematica della logica”(1847) e quella divulgativa “Le leggi del pensiero” (1854) raggiunse due importanti risultati: da un lato, si realizzava il sogno di Raimondo Lullo (Ars Magna,1274 ) e Leibniz (Ars Combinatoria,1666)

Prontuario filo-logico per un elettronico
Il matematico George Boole, nella sua opera “L'Analisi matematica della logica”(1847) e quella divulgativa “Le leggi del pensiero” (1854) raggiunse due importanti risultati: da un lato, si realizzava il sogno di Raimondo Lullo (Ars Magna,1274 ) e Leibniz (Ars Combinatoria,1666)

Ciò che l'occhio della rana comunica al cervello della rana: da Kant alle reti neurali artificiali
Il seguente articolo teorico fa parte di un progetto didattico , nato in modo informale da circa un anno presso l’ Istituto Superiore Serale “G.Giorgi- Fermi” (Treviso), impegnato nella modellazione ed implementazione su singolo chip FPGA di reti neurali. Il

Ciò che l'occhio della rana comunica al cervello della rana: da Kant alle reti neurali artificiali
Il seguente articolo teorico fa parte di un progetto didattico , nato in modo informale da circa un anno presso l’ Istituto Superiore Serale “G.Giorgi- Fermi” (Treviso), impegnato nella modellazione ed implementazione su singolo chip FPGA di reti neurali. Il