| Home | | What i'm doing | | About Me | __

Mobile interface sketches

Information Architecture, Paper, Prototyping, Sketching, UBWare, User Interface Design /
By Andres Reyes / Ottobre 1, 2016 / No Comments

Contenuti

  • Domande funzionali
  • L’interfaccia è comunicazione
  • Snellire il workflow
  • Greads: bibliografia

La recente collaborazione con l'azienda UBWare mi ha permesso di prendere una maggiore consapevolezza di quali dovrebbero essere le fasi  del processo  di prototipazione  per la progettazione di un'applicazione mobile (smartphone o tablet).

paperprototyping

Domande funzionali

Partendo dagli sketch su carta è possibile   dare , in modo affidabile e veloce,  una prima forma alla nostra idea d'interfaccia (UI) mobile e poterla presentare (presentation ) agli altri membri del team per discuterla (critique).
Per ogni nuovo progetto, le domande funzionali   sono sempre le stesse: come si può suddividere lo spazio? Dove collocare i pulsanti? E Il testo?
Realizzare sin dall'inizio un buon  layout aiuta l'utente nel guardare le cose nel modo corretto,  in maniera da  presentare e organizzare le informazioni (architettura dell'informazione) in modo coerente e logico per far risaltare gli elementi della nostra interfaccia. Allo stesso modo con cui quando compriamo il giornale alla mattina sappiamo già quali sono le notizie più importanti.

L’interfaccia è comunicazione

Tagliando un foglio A4 (210 × 297 mm) in 4 parti, queste avranno all'incirca  la dimensione di uno schermo  smartphone di 5.2 pollici con una risoluzione di  1920x1080.
Progettare su fogli di carta  ci obbliga a riflettere sugli spazi fisici che occuperanno i diversi elementi che disegneremo , sul modo con cui  le informazioni vengono presentate all'utente.
Tutte le decisioni che prendiamo sul collocamento degli elementi  della nostra interfaccia avranno un effetto sul messaggio che vogliamo comunicare al nostro utente su che cosa può fare e come dovrebbe farlo.

esempiodisketching

Esempio di sketch di una  schermata Android

L'interfaccia , come per l' UX designer Everett N. McKay, è una forma di comunicazione fra l’utente e l’applicazione, affinché questa risponda alle necessità, alle aspettative e agli obiettivi dell’utente.

Snellire il workflow

In un'intervista rilasciata ad "Inside Intercom"  , Josh Porter ha parlato della possibilità di  avere un workflow  più snello se si saltassero i wireframes, passando  direttamente dagli sketches  al  prototipo. Infatti la realizzazione degli sketches richiede molto meno tempo , ma sarebbero in ugual modo in  grado di rispondere alle stesse domande funzionali dei wireframes.

prototypingaccuracytime

Rapporto fra il tempo di realizzazione e il livello di fedeltà

Sarebbe quindi possibile creare un mockcup   ben dettagliato dell’interfaccia con Adobe Illustrator (Moore, 2013) o Photoshop per poi riutilizzarlo con software come  Pixate e il recente ProtoPie. Così facendo si potrebbe ridistribuire il tempo risparmiato dedicandolo  alla costruzione di un prototipo interattivo.

 

Greads: bibliografia

 

|Teoria generale della magia. E altri saggi|

Autore: Marcel Mauss | Pubblicato: 1950 | My Rate: 0/5 |

L'opera scientifica di Marcel Mauss, etnologo e sociologo, antropologo e storico delle religioni, ha gettato le prime basi di quella collaborazione tra etnologia, antropologia, psicologia e psicopatol...
 

|Manuale di sopravvivenza per UX designer: Guida pratica alla progettazione|

Autore: Matteo di Pascale | Pubblicato: | My Rate: 5/5 |

opo aver letto il Manuale di sopravvivenza per UX designer sarete equipaggiati di nozioni, tecniche e atteggiamenti per affrontare a viso aperto un qualsiasi progetto di user experience design nella v...
Tweet

IXD INTERACTION

  • UX- User Experience
  • UI - User Interface
  • CI - Convesational interface
  • BCI - Brain computer interface
  • PD - Product Design
  • NLP - Natural Language Processing

DEV DEVELOPER

  • Simulink
  • Matlab
  • Fpga
  • Zerynth
  • Python
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.