| Home | | What i'm doing | | About Me | __

Interactive Paper Toys con Zerynth

Interaction Designer, MakerSpace, Paper, Prototyping, witlab, Zerynth /
By Andres Reyes / Novembre 29, 2015 / No Comments

Contenuti

  • Step 1: LaserCutter
  • Step 2: Assemblaggio
  • Step 3: Hello world!
  • Step 4: Prima prova!
  • Step 5: Colleghiamo il corpo alla testa
  • Step 6: Verniciamo la testa
  • Sviluppi futuri

Ho avuto il piacere di conoscere l'industrial designer colombiana Rocio e i suoi paper toys da assemblare piegando e incollando le varie parti di carta. Se visitate la sua pagina facebook noterete da subito come ami esprimere la propria creatività attraverso diversi mezzi come l’animazione, l’illustrazione, i fumetti, la pittura, i video e i giocattoli.

paperToys2

Paper Toy originale e quello con cui ho fatto le diverse prove

In un articolo precedente "Paper prototyping: carta, matita e forbice " avevo già iniziato ad esplorare le potenzialità della carta oggi invece ho iniziato a chiedermi come si potrebbe renderla interattiva.

Quali dovrebbero essere le  funzioni interattive del paper toy? E come dovrebbero essere realizzate? Da quale parte del corpo dovrebbero essere attivate?

Step 1: LaserCutter

Utilizzando il taglio laser Epilog Fusion 40 ,messo a disposizione dal Witlab, ho tagliato un
Paper toy incolore in modo da poter fare alcune prove.

epilogPaperToy

Epilog Laser

Step 2: Assemblaggio

Non avendo della colla a disposizione, ho tagliato delle strisce di bio-adesivo assemblando in breve tempo il paper toy.

interactivePaperToyAssemblaggio

Prima e dopo l'assemblaggio

Step 3: Hello world!

Come primo esperimento ho deciso di realizzare il classico blink led con
la virtual machine Zerynth e la scheda di sviluppo Nucleo F401re.

interactivePaperToyFrontBack

Fronte e retro

Step 4: Prima prova!

interactivePaperToy

Blink Led

Step 5: Colleghiamo il corpo alla testa

Con la Ultimaker 2 mi sono stampato un piccola clip con cui unire il corpo e la testa del Paper-Toy, in modo
da poterci far passare tranquillamente i cavi. Ora il nostro Paper-Toy può ruotare la testa!

interactivePaperToysWires

Stampa 3D della clip per il passaggio dei cavi

Step 6: Verniciamo la testa

Ho pensato di fare le prime prove con l'electric paint partendo dalla testa essendo quella con maggior spazio all'interno per metterci cavi e due leds gialli per gli occhi. Ho deciso di tagliare alcune parti del volto in modo da dipingerle e iniziare a fare altre prove.

Prime prove con l'electric Paint

Prime prove con l'electric Paint sul volto

 

Sviluppi futuri

Pensavo di utilizzare l'electric paint per la realizzazione del circuito, magari dipingendo in alcune parti il paper toy in modo da attivare qualche funzione, ad esempio un suono o un blink led. Non dimentichiamoci che è pur sempre un giocattolo anche per i bambini! Immaginatevi un Boxila che urla! Inoltre sarebbe interessante realizzare un piano interattivo con cui il paper toy possa interagire per aumentarne le funzioni ( ad esempio una sveglia), ma anche per contenerne la scheda di prototipazione.

interactivePaperToyPianoInterattivo

Esempio di piano interattivo

Tweet

IXD INTERACTION

  • UX- User Experience
  • UI - User Interface
  • CI - Convesational interface
  • BCI - Brain computer interface
  • PD - Product Design
  • NLP - Natural Language Processing

DEV DEVELOPER

  • Simulink
  • Matlab
  • Fpga
  • Zerynth
  • Python
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.