
Keep calm and user interface best practices
L'attenzione dell'utente è una risorsa preziosa che va guidata all’interno di una pagina web o dell'interfaccia di un'applicazione, per questo esistono alcune best practices da seguire in modo da non deviarla su elementi del messaggio non importanti. Per quale dispositivo?Considerate sempre che queste sono linee guida, quindi possono esserci delle eccezioni da valutare in base al device che stiamo utilizzando o dell’applicazione da sviluppare. Se avete dubbi chiedetevi sempre: per quale device andrò a sviluppare? Quali sono i limiti imposti dal dispositivo?
Forms: come aumentarne l’efficienzaCome visualizzare gli items?Se avete pochi items mostrateli direttamente, evitate elenchi che distolgano l'attenzione del vostro utente. E’ preferibile utilizzare una o più colonne?Le colonne multiple, come nel caso a destra, interrompono il flusso dell'attenzione del vostro utente fate in modo di dirigerla in un solo verso.
Il ricercatore Matteo Penzo ha dimostrato che gli utenti compilano più velocemente i forms con le labels allineate in alto. Questo perché guidiamo l'attenzione del nostro utente attraverso una una gerarchia visiva.
Gerarchia visiva e interlineaRicordatevi di creare una gerarchia visiva fra la label e l'input form riducendo il più possibile l'interlinea fra i due elementi. Segnaposto e labelsNon usate i segnaposti degli input forms come labels, questo perché gli utenti avranno difficoltà a ricordare le informazioni da immettere e a controllarne la correttezza Greads: bibliografia
Sitografia[1]Matteo Penzo, Label Placement in Forms, UxMatters, 2006 |