
Getting Started: MicroPython
Il 2005 è l'anno in cui si fa risalire la nascita del movimento makers, in corrispondenza del lancio a febbraio della rivista Make, quando il primo numero è stato messo in vendita, Maker Media non esisteva ancora come società. A quel tempo, la rivista era gestita ancora dalla casa editrice O'Reilly Media fondata da Dale Dougherty.
Python EmbeddedAbbiamo così iniziato ad assistere al diffondersi di schede embedded indirizzate non solo ad un pubblico di specialisti, ma anche di appassionati. Questa svolta ha portato a progetti come MicroPython (2013), l'italiano Zerynth (2015) e CircuitPython (2017) che permettono di utilizzare Python anche con sistemi embedded. Nonostante la facilità di apprendimento di Python non era ancora presente su sistemi embedded e fu così che a Damien venne l'idea di implementare Python su un micro-controllore per controllare le articolazioni di un robot per la RoboCup:
Lo scopo di MicroPython è di portare il meglio di Python sui sistemi embedded e allentare la dipendenza dallo sviluppo di software in C, anche se, sotto il cofano, MicroPython rimane scritto in C. Il successo di MicroPython ha attirato l'attenzione di Adafruit Industries che nel luglio del 2017 ha sviluppato una versione di MicroPython, chiamata CircuitPython con l'intento di agevolare la programmazione delle schede di sviluppo Adafruit a basso costo. MicroPythonMicroPython funziona allo stesso modo di CPython, analizza il notro script Python, lo compila in bytecode ed infine lo esegue in una virtual machine (VM). Questi passaggi occupano RAM durante la compilazione di Python in bytecode e durante l'esecuzione del bytecode con MicroPython VM. ModulesMicroPython mira ad essere il più compatibile possibile con Python, ma è progettato per funzionare su devices dalle risorse hardware limitate.
Tutte le versioni di MicroPython sono dotate di moduli per interagire con l'hardware, i pin GPIO, le periferiche e i componenti collegati tramite tali pin. Ad esempio i devices con funzionalità di rete, includeranno moduli per supportare queste funzionalità come WiFi, json, requests.
PyCharm: MicroPython Plug-inPer iniziare a scrivere in Python sul micro-controllore possiamo utilizzare come ambiente di sviluppo PyCharm che comprende un editor, un tool di analisi, debugger e la possibilità di estenderne le funzionalità attraverso l'utilizzo di plug-in. SitografiaPycharm MicroPython CircuitPython Viper/Zerynth |