| Home | | What i'm doing | | About Me | __

La strada che porta a Kasparhauser

kasparhauser /
By Andres Reyes / Ottobre 30, 2014 / No Comments

In Italia risentiamo molto dell’idea che esista una netta distinzione fra la cultura umanistica e quella scientifica ed un'inferiorità della seconda dovuta all'influenza che ebbe sulla cultura italiana d'inizi '900 la filosofia di Benedetto Croce (1866-1952)  e Giovanni Gentile (1875-1944).
Tematica che è emersa anche nei commenti di un articolo di Elettronica Open Source: ”Gli ingegneri devono anche saper scrivere bene in italiano?” . Esistono sicuramente analogie fra le due culture, ma non omologie nei metodi usati da entrambe per scoprire la realtà e conoscere l'uomo.
Il fisico Ignazio Licata una volta mi disse che  la questione andava posta in termini di condivisione dei contesti prima che delle parole, ma stando attenti anche a mantenere la giusta distanza. Partendo da queste premesse, stando quindi  attento a condividere i contesti fra elettronica e filosofia, ecco che  un mio articolo come "Fenomenologia del circuito integrato" ,apparso per una rivista di elettronica,  viene riproposto anche per "Kasparhauser, rivista di cultura filosofica".

Tags: filosofia
Tweet

IXD INTERACTION

  • UX- User Experience
  • UI - User Interface
  • CI - Convesational interface
  • BCI - Brain computer interface
  • PD - Product Design
  • NLP - Natural Language Processing

DEV DEVELOPER

  • Simulink
  • Matlab
  • Fpga
  • Zerynth
  • Python
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.