-
Project Taung e OpenCV
Alcuni esperimenti di face emotion recognition con OpenCV per il progetto Taung.
-
Interactive Paper Toys con Zerynth
Ho avuto il piacere di conoscere l’industrial designer colombiana Rocio e i suoi paper toys da assemblare piegando e incollando le varie parti di carta. Se visitate la sua pagina facebook noterete da subito come ami esprimere la propria creatività attraverso diversi mezzi come l’animazione, l’illustrazione, i fumetti, la pittura, i video e i giocattoli.…
-
Hans Berger: dalla telepatia all’EEG
E’ stato un caso di telepatia spontanea, in cui in un momento di pericolo mortale, e come ho contemplato la morte certa, ho trasmesso i miei pensieri, mentre mia sorella, che è stato particolarmente vicino a me, ha agito come il ricevitore. Così nel 1940 lo psichiatra Hans Berger (1873-1941) ricordava la sua esperienza di…
-
How do you feel?, Illustrator, Interaction Designer, MakerSpace, Paper, Prototyping, Sketching, witlab
Interactive poster: “How do you feel today?”
Il progetto “How do you feel today?” si basa sull’idea di dare all’utente la possibilità di vedere il proprio stato d’animo attraverso una mood-lamp in relazione al testo che sta scrivendo e ad ogni emozione riconosciuta associarvi un colore diverso. La scelta dei colori è stata arbitraria e per lo più all’uso fatto nel campo…
-
Robocup: intenzionalità
In che modo siamo in grado di capire, descrivere, prevedere gli atteggiamenti, le attività dei nostri simili, gli esseri umani? “L’atteggiamento intenzionale”, D. Dennett Mi capita spesso di perdermi nei miei pensieri e di recente al Witlab osservando i ragazzi del Liceo Rosmini , prepararsi per la RoboCup ,costruendo il loro “line follower robot” (LFR),…
-
LabVIEW UI: perché aggiungere le icone ai pulsanti?
“A picture is worth a thousand words” I ricercatori Carlos Nakamura e Qing Zeng-Treitler nella pubblicazione ”A Taxonomy of Representation Strategies in Iconic Communication” ci forniscono una rassegna esaustiva delle diverse classificazioni delle icone proposte in letteratura e dei diversi approcci utilizzati per comunicare all’utente un’informazione. Le icone che riproducono interamente il concetto da comunicare…
-
Getting started: Arduino e Labview con LINX
Linx , come ci spiega lo sviluppatore Sammy_k in questo post nel forum di Labview , è il successore di LIFA (LabView Interface for Arduino) ed é nuovo toolkit per integrare Arduino e Labview e potenzialmente qualsiasi altro dispositivo. LINX is the successor to LIFA but is a completely new toolkit built from the ground…
-
La strada che porta a Kasparhauser
In Italia risentiamo molto dell’idea che esista una netta distinzione fra la cultura umanistica e quella scientifica ed un’inferiorità della seconda dovuta all’influenza che ebbe sulla cultura italiana d’inizi ‘900 la filosofia di Benedetto Croce (1866-1952) e Giovanni Gentile (1875-1944). Tematica che è emersa anche nei commenti di un articolo di Elettronica Open Source: ”Gli…
-
Fuzzy Logic Toolbox: Di quanto dovrebbe essere la mancia?
“L’ultima cosa che si decide quando si scrive un libro” ,osservava il filosofo Blaise Pascal (1623-1662) , “è che cosa mettere all’inizio”. Così ho deciso d’iniziare questo tutorial sui tools di MATLAB per la logica fuzzy con il classico problema sul come dare la mancia al ristorante: dato un numero fra 0 e 10 che…