Python
-
Python Instagram Scraper: commenti
Lo scraping dei commenti può aiutarci ad identificare i migliori commentatori del nostro profilo e la frequenza con cui commentano. Ad esempio il profilo pubblico del Van Gogh Museum, ha proposto in un post pubblico di indovinare quanti girasoli erano dipinti nella famosa opera di Van Gogh. Attraverso lo scrapping si sarebbe in grado di…
-
Python Instagram Scraper: emoji sentiment analysis
Le interiezioni nascono dall’esigenza di migliorare la comunicazione verbale (“Boh è il mio nuovo super potere!”, 2019), allo stesso modo in cui le emoticons rendono la comunicazione scritta più chiara e meno ambigua.Le emoticons, che sono molto più recenti delle interiezioni, spesso imitano le espressioni facciali 🙂 😉 , che permettono alle persone di capirsi dal…
-
Python Instagram Scraper
La tienda de Doña Cecilia è la meta turistica per eccellenza quando si visita “La Candelaria”, nel cuore del centro storico di Bogotá. In più di 38 anni di attività la sua tienda ha visto migliaia di studenti universitari, turisti ed è stata persino usata come location per riprese cinematografiche. Nel caso in cui non…
-
Conversational Interfaces, Digital Nomad, Dimension, Getting Started, Machineria, Natural Language Processing, Python, Watson
Getting started: Watson Assistant
The goal is to build a computer that can be more effective in understanding and interacting in natural language, but not necessarily the same way humans do it. David Ferrucci Watson è diventato famoso per la sua partecipazione a Jeopardy!, come abbiamo visto in questo articolo “Watson: alla ricerca di una nuova sfida”, battendo i…
-
Python e Regex: lets me save the day
Python offre due diversi metodi per lavorare con le espressioni regolari (Regex): il metodo match() per una corrispondenza ad inizio della stringa (string) e search() che controlla se c’è una corrispondenza in qualsiasi punto della stringa.
-
Google Assistant: visual feedback
Stiamo transitando da un mondo “mobile first”ad un mondo “AI first”Sundai Pichar La voce sta giocando un ruolo importante in questa fase di transizione da un paradigma “mobile first” ad uno “AI First” sotto forma di assistenti vocali come Google Assistant , Amazon Alexa, Apple Siri. Portando così il potere della voce nel mercato consumer tramite…
-
4- Getting started: Installare Google Assistant SDK sulla Pi-Zero
Nel numero 57 di The MagPi di maggio 2017 Google regalava un Voice kit per incoraggiare le persone a costruirsi il proprio Google Home.Il progetto si chiama AIY, miscuglio tra AI (Artificial Intelligence) e DIY (Do It Yourself), e nasce con l’intento di soddisfare la crescente voglia di prodotti dotati di intelligenza artificiale. Seguendo le…
-
Getting started: Come scrivere un testbench con MyHDL?
Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando, ed esprimerlo in numeri, tu conosci qualcosa su di esso; ma quando non puoi misurarlo, quando non puoi esprimerlo in numeri, la tua conoscenza è scarsa e insoddisfacente:può essere l’inizio della conoscenza, ma nei tuoi pensieri, sei avanzato poco sulla via della scienza.– William Thomson, Lord Kelvin…
-
MyHDL: a Python-Based HDL
Con l’affermarsi del movimento dei makers abbiamo assisitito al diffondersi di piattaforme embedded (ARM), che prima erano ad appannaggio dei soli specialisti, presso un pubblico più vasto composto da hobbisti e persone non del settore.Questo cambiamento ha portato alla ribalta linguaggi di programmazione ad alto livello come Python che è noto per la sua facilità…
-
Getting started: creare un Bot Facebook con Python
Lo scopo di questa guida step by step è di realizzare un echobot che svolga la semplice funzione di ripetere ciò che gli scriviamo in modo da prendere confidenza con le API Graph di Facebook, per poi arrichire le funzionalità del nostro chatbot con servizi di elaborazione e comprensione del linguaggio naturale (NLP/NLU) come: – Api.ai (Google)…