Digital Nomad

  • , , , ,

    MyFitnessPal: Carboidrati

    Utilizzando MyFitnessPal mi sono reso conto che spesso parliamo di zuccheri e carboidrati come se fossero sinonimi, ne nasce così una grande confusione e si finisce per usare questi termini in modo improprio e casuale. Zuccheri o carboidrati? Carboidrati è il nome usato dai chimici per definire un insieme di molecole anche molto diverse tra…

  • , , , ,

    MyFitnessPal: contare le calorie?

    Che cosa ho imparato in questi mesi di utilizzo di MyFintnessPal? Se consideriamo solo il conto delle calorie nella nostra dieta questa è la strada sicura per il fallimento, soprattutto se viviamo in un ambiente orientato al consumo eccessivo. Basta aprire il frigorifero e fra un bibita gassata e l’acqua, molto probabilmente sceglieremo la prima.…

  • , , , ,

    MyFitnessPal: Come cambiare le nostre abitudini?

    Le nostre giornate sono segnate da una serie di gesti abitudinari, molti dei quali eseguiti in modo automatico e inconsapevole come quelle legate al cibo, ad esempio svegliarsi alla mattina e non fare colazione. Come cambiare le cattive abitudini alimentari? Che cosa sono le abitudini? L’abitudine è la grande guida della vita umana. David Hume…

  • , , , ,

    MyFitnessPal

    Sono una di quelle persone che alle insalate preferirebbe i tacos, ma con molta fatica sono riuscito a mantenere un peso stabile per molti anni. Spesso cerco di non mangiare qualsiasi cosa mi faccia gola, ma cedo alla tentazione promettendo che il giorno dopo farò il bravo, ma poi succede che il giorno seguente faccio…

  • , ,

    Prototyping Web AR

    Tornati da IKEA iniziamo a sistemare il tavolo, le sedie e la lampada Lauters che abbiamo appena comprato per scoprire che quest’ultima non sta bene con il resto dell’arredamento dell’appartamento. Che cosa fare? E’ una situazione molto spiacevole perchè i mobili sono difficili da spostare e anche il processo di restituzione può essere macchinoso. Augmented…

  • , , , ,

    Hacking e nostalgia: Kinect 360

    Alla sua uscita Kinect suscitò un grande interesse non solo per i gamers,  developers, ma anche nella comunità scientifica: in particolare nel campo della robotica, della realtà virtuale (VR), della realtà aumentata (AR),  speech recognition, body motion tracking, hand tracking e gestures. Durante il mese di marzo mentre navigavo su Wallapop, famosa piattaforma spagnola per la…

  • , , ,

    Kinect: l’occhio della macchina

    Nell’estate del 1956, presso il Dartmouth College di Hannover, si tenne la prima conferenza sull’intelligenza artificiale (AI) e la prima generazione di ricercatori riteneva fattibile l’utilizzo del computer per risolvere problemi legati al linguaggio naturale o alla visione umana come ad esempio la produzione e la comprensione del linguaggio (NLP/NLU) o il riconoscimento di oggetti (Computer…

  • , , , , ,

    Open Food Facts: mangiare meglio con Python (2)

    Il nutriscore mette a confronto prodotti che appartengono alla stessa categoria, come ad esempio biscotti, lattine di cola, marmellate, cioccolata. Aspetto, questo, non facile da comprendere a una prima occhiata e che a volte crea molta confusione. Mangiare Meglio E’ davvero difficile immaginare un mondo senza codici a barre, nel 1948 l’idea si era sviluppata…

  • , , , , ,

    Open Food Facts: mangiare meglio con Python

    L’interesse crescente per apps come Yuka riflette un bisogno di trasparenza da parte dei consumatori che vogliono sapere di più sugli alimenti che acquistano e mangiano. Sul fronte alimentare oltre Yuka c’è il progetto collaborativo Open Food Facts per facilitare la comprensione delle etichette alimentari come sostenuto dal suo fondatore Stéphane Gigandet in un’intervista per il…

  • , , , ,

    Barcellona, dove fare la spesa?Carrefour e NutriScore

    Il gruppo Carrefour è uno dei più grandi rivenditori francesi con una rete di supermercati in tutta Europa, tra cui la Spagna. Mi capita così di andare spesso a fare la spesa all’ipermercato di Glòries che mi risulta facile da raggiungere a piedi da Poblenou. Tra gli scaffali non è sempre facile distinguere fra gli…