
About Me
Sin da piccolo sono appassionato di elettronica e ne ricerco i possibili legami con la filosofia scrivendo talvolta articoli per "Elettronica Open Source". Ho trovato il perfetto connubio fra filosofia, scienze cognitive ed elettronica nello studio delle Brain Computer Interfaces (BCI) scrivendo di filosofia della mente per la rivista di neuroscienze "Brainfactor". Per un periodo sono stato anche coordinatore dei soci junior dell’associazione scientifica “Integrational Mind Labs”, partecipando anche a qualche congresso . Poi ho scoperto l'interesse per la linguistica computazionale , in particolare per gli aspetti di filosofia del linguaggio di cui scrivo per "KasparHauser, rivista di cultura filosofica" e nei suoi usi più pratici per la progettazione di conversational user interfaces (CUI). Digital NomadEsplorare il mondo senza la necessità di “prendere le ferie” è una cosa che ho sempre sognato e la pandemia, nel bene e nel male, mi ha dato un'ulteriore spinta nel coltivare uno stile di vita da digital nomad visitando paesi come Colombia, Spagna, Italia, etc Lavorare e viaggiare è davvero possibile? Durante i miei viaggi sono sempre riusciuto a trovare un compromesso tra il "cultural traveling" e il lavoro, fermandomi più a lungo in un determinato luogo in modo da visitare gallerie d'arte, musei, siti archeologici, siti di interesse culturale e poter lavorare. Tutti possono intraprendere questo stile di vita? Oggi disponiamo di piattaforme come Trello, Asana, Basecamp, Slack e software di videoconferenza più affidabili e un buona connessione sia da smartphone che da rete fissa. Queste sono tutte cose che hanno reso il mio lavoro a distanza molto più semplice, ma senza una buona pianificazione questo non sarebbe possibile. A questo proposito per migliorare la mia produttività utilizzo come "second brain" Notion e pianifico il lavoro con Microsoft Project. Work Experience| Machineria |2020 - PRESENTE |"Machineria" , (Trento, Italy) "Machineria aiuta chi custodisce storie uniche a raccontarle con processi integrati che distillano il meglio di due mondi: l’efficienza delle macchine e la cura delle persone".
| Dimension | 2018 - PRESENTE |"Dimension" , (Trento, Italy) "Oggi siamo conosciuti per le nostre competenze nel turismo online, nel mobile banking e nel design e progettazione di apps per iPhone, iPad e Android".
| Göra MakerSpace | 2018 - CLOSED |"Göra MakerSpace" (Medellín, Colombia) "You might be asking yourself, why would I care about a makerspace in Medellín, Colombia? To us, a makerspace and the maker movement, are about much more than just a room full of tools and machinery. It represents an alternative. We see the maker movement as the new Declaration of Independence".
| Intel Corporation | 2018 - CLOSED |"Intel Corporation", (San Francisco)
| MeLab | 2017 - CLOSED| "MeLab, allena la mente", (Noventa di Piave, Italy)
| ARC Team | 2016 - PRESENTE |
| UBWare | 2016 - CLOSED |
| Witted | 2015 - PRESENTE |
| Witlab MakerSpace | 2015 - CLOSED |
| Res Freedata | 2012 - CLOSED|
Articoli online2014Dal 2014 scrivo articoli per "KasparHauser, rivista di cultura filosofica" 2012Dal 2012 sono coordinatore soci Junior dell'associazione “Integrational Mind Labs” (IML)con la finalità di promuovere lo studio interdisciplinare della mente. 2011Dal 2011 scrivo articoli per “Brainfactor.it, rivista online di neuroscienze”. Dal 2011 scrivo articoli per “Elettonica Open Source, rivista online di elettronica e Tecnologia”.
Congressi e pubblicazioni2016Cagliari 7-9/10/2016 - Bezzi A. (Arc-Team, Cles), Bezzi L. (Arc-Team, Cles), Reyes A. (Arc-Team, Cles), Rocco E. (WitLab, Rovereto), Saiani A. (WitLab, Rovereto), "ArcheoRov, an Open Hardware remotely operated underwater vehicle specifically designed for archaeological aims", Conferenza Italiana sul software geografico e sui dati liberi. 2013Padova 8-10/05/2013 - Congresso Neuroetica “Neuroetica: Nascita di una disciplina dai laboratori alla vita quotidiana”. Partecipazione alla poster session per giovani ricercatori. 2012Padova 9-11/05/2012 - Congresso Neuroetica “Le neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente”. Partecipazione alla poster session per giovani ricercatori. "In pluribus unum. Sul concetto di integrazione nei processi di cura" Milano 7-11/10/2012 - De Micheli A, Clerici A, Pennati A, Reyes A, “Dove comincia e dove finisce l'omicidio”. 46 Congresso Nazionale “Nutrire la mente” . Milano 7-11/10/2012 - Mozzoni M, Pennati A, Reyes A, “Capire la complessità della mente con la lente delle neuroscienze”. 46 Congresso Nazionale “Nutrire la mente” .
Eventi ed attività2016Rovereto 27/11/2016 - Open Factory, . Presentazione all'open day di Progetto Manifattura presso il Witlab del progetto “How do you feel?” basato sulla semantica distribuzionale. Poster Libri che sto leggendoEcco una breve rassegna dei libri che sto leggendo in questo periodo, su Goodreads
Come contattarmi
|